martedì 31 dicembre 2013

biglietti buon natale 2012


Questi sono i biglietti di auguri per il natale realizzati l'anno scorso, per facilitare le cose (e ridurre al minimo i biglietti che inevitabilmente si sbagliano) cerco sempre di realizzarli a pezzi da assemblare poi all'ultimo. Rifare un pezzo è notevolmente meno dispendioso che rifare un biglietto!!).

decorazioni natalizie


Avevamo degli anelli di legno (quelli che si usano per le tende ) e abbiamo trovato come utilizzarli...Alessia li ha ricoperti con del filo di lana rossa e poi con un filo argentato abbiamo fatto alcuni giri sopra per arricchirlo, inoltre avevo dei piccoli campanelli  -acquistabili in merceria - un nastino ed ecco pronta una bellissima ghirlanda per l'albero. Idea trovata anche questa girovagando tra vari siti e blog...semplice e veloce.

bottigliette di sale colorato




Avevamo tenuto da parte delle bottigliette di yogurt in vetro, alcuni vasetti in vetro di salse e sughi e due bicchieri di vetro spaiati, poi in un sito di lavoretti per la scuola abbiamo capito come utilizzarli.....abbiamo preso una confezione di sale da cucina (quello fino) e una scatola di gessetti colorati, in contenitori diversi (ho usato quelli in alluminio che vendono per il cibo) abbiamo grattato i gessetti (utilizzando una piccola grattugia o anche della carta vetrata ) tenendo separati i vari colori, poi in ogni contenitore abbiamo aggiunto il sale e mescolando bene abbiamo ottenuto il nostro sale colorato. Utilizzando un piccolo imbuto e un cucchiaino in plastica Alessia ha fatto gli strati colorati a suo piacimento nelle bottigliette. Ho chiuso bene le bottiglie con pellicola da cucina e carta alluminio fermata nel collo della bottiglietta con adesivo e poi ho nascosto il tutto ritagliando un cerchio nel pannolenci colorato e fermandolo con un nastrino. Tocco finale abbiamo incollato dei fiorellini che avevamo in pannolenci .

farfalle di Alessia

Utilizzando dei semplici piatti di plastica tagliati,  abbiamo realizzato queste semplici decorazioni, pennarelli indelebili per i disegni sulle ali, un cartoncino nero per il corpo della farfalla e uno scovolino bianco per le antenne, gli occhi possono essere solo disegnati...noi abbiamo utilizzato gli occhietti mobili che vendono nelle mercerie. Lavoretto semplice e veloce.

lunedì 30 dicembre 2013

barbapapà con palloncini e pannolenci



Ecco i  barbapapà (un pò ci assomigliano) che piacciono tanto ad Ale,  sono molto carini e ho trovato anche questa idea curiosando in blog e siti  di lavoretti...sono semplicissimi bastano dei palloncini - magari un pò grossi che sono più resistenti - ed utilizzando il collo di una bottiglietta in plastica tagliata (vedi foto) occorre riempirli con del bicarbonato aiutandosi con una matita per spingere il bicarbonato - ovviamente non dalla parte della punta o si rischia di bucare il palloncino, poi fate un bel nodo che verrà  nascosto da un cappello fatto con il pannolenci, occhi e con un pennarello indelebile fare bocca e nasino. Finito, semplice ma d' effetto...... Licia con la stessa tecnica e utilizzando palloncini gialli e invece del cappello una crestina rossa in carta crespa ha fatto  dei bellissimi pulcini come lavoretto di pasqua...bellissimi !!

fettine di torta in pannolenci - agosto 2012


Ecco le fettine di torta in pannolenci realizzate come ricordo del compleanno di Ale, sono in pannolenci imbottite e per tenere la forma all'interno occorre mettere tre cartoncini (due per i lati, così con l'imbottitura non si deformano - e uno sul fondo per mantenerlo dritto) la finta farcia si realizza cucendo sui lati una passamaneria di colore chiaro, sopra ho cucito delle perline bianche per dare un effetto zucchero a velo e una piccola meringa sempre in pannolenci. Io le ho realizzate piccole per poter essere utilizzata anche come portachiavi (ecco perchè in un lato ho cucito un piccolo nastrino con anello in metallo), ma in rete (dove ho trovato l'idea e le spiegazioni) la facevano anche più grande.

domenica 29 dicembre 2013

portachiavi in pannolenci - maggio 2013

Portachiavi realizzati in pannolenci, con punti festone per chiudere le due parti imbottite, di facile realizzazione ma molto belli (tutte le parti -occhi,naso,cuoricini ecc) li ho fissati con due punti di cucitura perchè tenendoli spesso in mano se li avessi solo incollati rischiavano di staccarsi in fretta, ci si mette un pò di più ma il lavoro risulta a mio parere migliore.

biglietti auguri di natale 2013 e palline di feltro e pannolenci

  

Ecco i biglietti realizzati riciclando bottoncini (cuciti sul fronte del biglietto) e con pupazzo di neve pop up all'interno (tutte idee prese in rete e fuse insieme). Ale si è divertita molto a colorare il tutto con i colori a tempera glitterati....io un pò meno a cucire tutti i bottoncini!! Le palline invece (trovate in un sito che Vi indicherò appena lo ricordo) sono in feltro con decorazioni in pannolenci incollate e merletti: